Come sopravvivere allo stress: fare la sauna e il bagno turco
Fare la sauna e il bagno turco permette, in modo naturale, di liberare il nostro organismo da stress e tossine… e all’Albergo Diffuso Sauris è ancora più magico
Lo stress sta diventando sempre più spesso uno spiacevole compagno di vita e sicuramente fare la sauna e il bagno turco può diventare una buona soluzione per liberarci dalla tensione e dalle energie negative.
Ogni stagione è senz’altro ideale per fare la sauna e il bagno turco: l’arrivo della primavera, ad esempio, per la natura segna un nuovo inizio, un momento di rinascita. Per sentirci pronti a ricominciare, pieni di energia e liberi delle tossine accumulate durante l’inverno, un giorno alla Spa è la soluzione migliore. E nei mesi che precedono la primavera? È facile risentire del meteo inclemente e dello stress: infatti, passare poco tempo all’aria aperta, pasti più pesanti durante le festività e il maltempo spesso gravano sul nostro corpo. Ma c’è una soluzione semplice e tutta naturale: fare la sauna e il bagno turco… e l’Albergo Diffuso Sauris ha la soluzione per te!
Innanzitutto facciamo chiarezza: sauna finlandese o bagno turco?
Per sauna si sottintende qualunque trattamento che preveda alte temperature in una stanza chiusa, con o senza il vapore. Per essere più precisi, però, bisogna distinguere tra sauna finlandese, che è secca, e il bagno turco, che invece è umido. La sauna secca prevede l’uso di una stufa elettrica, sulla quale si posizionano delle pietre laviche. Scaldandosi le pietre irradiano un calore che può toccare anche i 90 gradi. La sauna finlandese è in un ambiente tutto di legno, con panchine a varie altezze per sentire più o meno calore: naturalmente, più in alto è la panca, più si sentirà calore. Il bagno turco è invece quello umido, con i vapori, che tradizionalmente si fa in un hammam, l’ambiente di marmo che nell’usanza araba riuniva separatamente uomini e donne per i trattamenti. Il bagno turco si ottiene con bocchettoni che irradiano vapore nell’ambiente, facendo raggiungere una umidità quasi del 90% con temperature più basse della sauna finlandese.
Quali sono i benefici della sauna e del bagno turco?
Il beneficio più importante connesso alla sauna e al bagno turco è quello di depurare l’organismo. Il sudore che si produce durante una sauna (secca o umida) aiuta a eliminare le tossine dall’organismo, migliorando anche le funzioni immunitarie.
Un altro vantaggio della sauna è che rilassa i muscoli, meglio di un semplice bagno caldo o una doccia, perfetto per rilasciare la tensione accumulata durante i mesi di maggiore stress lavorativo.
E i benefici della sauna e del bagno turco non sono soltanto fisici, ma anche psicologici. La sudorazione e il rilassamento non eliminano soltanto tossine e contratture, ma anche l’ansia. I livelli di stress diminuiscono, grazie anche ai tempi rallentati imposti dal trattamento. Si comincia a dormire meglio e se ne risente positivamente anche durante il giorno.
Fare la sauna e il bagno turco nell’Albergo Diffuso Sauris
L’Albergo Diffuso Sauris mette a disposizione dei suoi ospiti la Ghesunthause SPA: uno spazio in cui è possibile vivere diverse esperienze rilassanti, in sauna o nel bagno turco. Inoltre, a disposizione degli ospiti è presente anche una romantica sala con caminetto a bioetanolo, dove è possibile ascoltare musica, anche personalizzata, e godere della nostra tisaneria locale.
La sauna secca è dotata di un sistema a temperatura regolabile: è quindi possibile sperimentare le alte temperature della sauna finlandese oppure provare la bio-sauna, abbassando la temperatura fino a 60° C, ideale per gli amanti di esperienze più delicate e calori meno estremi. Il bagno turco invece rispetta la più tradizionale architettura, tipica degli hammam, con ambienti di marmo e la possibilità di vivere la meravigliosa esperienza della sauna con vapori.
Vuoi saperne di più? Scopri gli alloggi dell’Albergo Diffuso Sauris oppure inviaci una email con la tua richiesta.