Turismo sostenibile
all’Albergo Diffuso Sauris
Il nostro impegno per un turismo sostenibile
Crediamo in un turismo che rispetta l’ambiente, la cultura locale e le persone.
Per questo, ogni nostra scelta segue un principio di equilibrio e responsabilità: monitoraggio e riduzione dei consumi, scelta di fonti di energia rinnovabile, sostegno attivo alla cultura e alla filiera locale e valorizzazione dei nostri collaboratori.
Dal 2023 il nostro impegno è certificato dallo standard internazionale del Global Sustainable Tourism Council (GSTC).
La nostra gestione sostenibile si rinnova di anno in anno con una visione sempre più radicata nel territorio e attenta al futuro.

Ambiente, energia, consumi
La sostenibilità ambientale non è un’azione isolata, ma un processo continuo. Monitoraggio, efficienza e attenzione alle risorse sono parte integrante della nostra gestione.
Lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale delle nostre strutture e accompagnare gli ospiti verso scelte più consapevoli.
Il nostro impegno:
– Monitoriamo consumi idrici ed energetici in tutte le strutture e limitiamo il consumo di acqua attraverso l’applicazione di regolatori di flusso
– Utilizziamo fonti di energia rinnovabile
– Evitiamo completamente l’utilizzo della plastica e dei materiali monouso
– Usiamo illuminazione a LED e impianti energetici efficienti.

Cultura e tradizioni
Sauris è un luogo che custodisce una cultura viva, profonda e autentica. La lingua, i saperi antichi, le tradizioni che si tramandano da generazioni rendono ogni soggiorno un’esperienza di immersione vera nel territorio.
Valorizziamo la cultura saurana con l’obiettivo di rendere i nostri ospiti pienamente consapevoli del luogo che stanno vistando, fino a sentirsi davvero parte della comunità, anche solo per qualche giorno.
Il nostro impegno:
– Promuoviamo la nostra lingua locale nella nostra segnaletica e comunicazione con gli ospiti
-Collaboriamo con la Rete d’Imprese Sauris Zahre per realizzare esperienze turistiche autentiche in cui trasmettere il valore della cultura locale
-Raccontiamo la storia del territorio attraverso il nostro BLOG
-Valorizziamo la cucina e l’artigianato locale acquistando arredi e complementi d’arredo dagli artigiani locali

Persone, valori, prodotti
Sostenibilità sociale e filiera locale sono al centro del nostro modello di ospitalità.
Valorizzare il lavoro, garantire pari opportunità, usare prodotti del territorio: sono scelte che ogni giorno contribuiscono al benessere della nostra comunità.
Crediamo che la vera sostenibilità parta dalle persone, dal rispetto dei loro diritti e dalla connessione profonda con il contesto in cui vivono.
Il nostro impegno:
– Usiamo prodotti locali e biologici per i nostri Cestini della Colazione e la Merenda Alpina
-Collaboriamo con la filiera artigianale e agroalimentare del territorio, promuovendo i prodotti locali all’interno dei nostri punti vendita
– Promuoviamo pari opportunità, inclusione e formazione continua
– Garantiamo condizioni di lavoro eque e dignitose
– Grazie alla scelta di essere aperti 365 giorni l’anno, offriamo occupazione stabile e non solo stagionale per i nostri dipendenti
– Come parte della Rete d’Imprese Sauris Zahre, offriamo esperienze autentiche, stagionali e legate al sapere locale

Verso una Destinazione sostenibile
A dicembre 2022 Sauris- Zahre ha ottenuto il riconoscimento di Best Tourism Village da parte dell’Organizzazione mondiale del turismo. Oggi la nostra destinazione guarda al futuro con un traguardo ambizioso e concreto: diventare una destinazione certificata GSTC entro gennaio 2026.
Il nostro Albergo Diffuso è parte attiva della Rete d’Imprese Sauris Zahre, che lavora ogni giorno per realizzare un modello di sviluppo turistico sostenibile e condiviso.
Il nostro impegno:
– Partecipiamo attivamente al percorso di certificazione GSTC per la destinazione Sauris.
– Condividiamo strumenti e buone pratiche con imprese e istituzioni locali.
– Rafforziamo le sinergie tra turismo, ambiente, cultura e comunità.
– Comunichiamo con trasparenza i nostri progressi
– Sosteniamo lo sviluppo armonico e responsabile del territorio
Il tuo contributo per una vacanza responsabile
Anche in vacanza, sono i piccoli gesti a fare la differenza: camminare invece di usare l’auto,
evitare lo spreco di acqua ed energia, separare bene i rifiuti.
Il nostro impegno per un turismo sostenibile ha valore solo se condiviso, e il tuo ruolo è parte essenziale di questo equilibrio.
Per questo abbiamo selezionato alcune buone pratiche semplici da seguire: piccoli gesti quotidiani e universali,
che fanno bene al territorio e arricchiscono chi li compie.
Un invito a fare del tuo soggiorno un momento di rispetto e gratitudine per questo luogo fragile e speciale.

Gestisci correttamente i rifiuti
A Sauris la raccolta differenziata è una prassi quotidiana. Ti invitiamo a prenderne parte con responsabilità.
In ciascuno dei nostri alloggi troverai i sacchetti per separare i rifiuti e le indicazioni per raggiungere l’isola ecologica più vicina.
Segui i colori:
BIODEGRADABILE – PER RESIDUO UMIDO
GRIGIO – PER INDIFFERENZIATO SECCO
AZZURRO – PER PASTICA E LATTINE
VERDE – PER IL VETRO
e GIALLO – PER LA CARTA.
PS Vetro e carta vanno conferiti direttamente nei bidoni, usa i sacchetti per separarli e trasportali fino all’area ecologica, e riutilizzali per la volta successiva.
Piccoli gesti che contano:
– Evita l’uso di plastica monouso (per. es posate e piatti per i tuoi picnic) e gli imballaggi troppo grandi.
– Porta sempre con te una borraccia riutilizzabile, potrai riempirla presso le fontane sparse sul territorio ed evitare di acquistare acqua in bottiglie di plastica.

Riduci i consumi
La sostenibilità passa anche da ciò che non si spreca.
Usare con attenzione acqua ed energia è un gesto semplice ma potente, che aiuta a preservare risorse preziose e a limitare l’impatto ambientale del tuo soggiorno. Anche in vacanza, ogni scelta consapevole ha valore.
Piccoli gesti che contano:
– Spegni le luci e i dispositivi elettronici quando non servono
– Non lasciare i rubinetti aperti inutilmente e riduci la durata delle tue docce
– Usa il riscaldamento e l’acqua calda in modo equilibrato

Rispetta la natura e la Comunità
Sauris, come tutta la montagna, è un ecosistema delicato e fragile. Rispetta i ritmi della natura e della comunità e il silenzio dei boschi, e segui le indicazioni di chi abita e conosce il territorio.
Piccoli gesti che contano:
– Resta sui sentieri tracciati e non raccogliere piante o fiori
– Osserva la fauna senza avvicinarti né nutrire gli animali
– Evita rumori eccessivi, soprattutto di sera e di notte
– Rispetta gli spazi comuni e le tradizioni locali
– Presta soccorso se vedi qualcuno in difficoltà

Scegli la mobilità sostenibile
Vivere Sauris significa anche rallentare, osservare e ascoltare.
Camminare a Sauris è il modo migliore per entrare in piena sintonia con il territorio, riducendo l’impatto ambientale e godendo appieno della bellezza naturale che ti circonda.
Piccoli gesti che contano:
– Scegli di raggiungere Sauris con i mezzi pubblici.
– Se arrivi in auto, lasciala nel parcheggio durante tutta la tua vacanza. Puoi contare su una fitta rete di sentieri per raggiungere i diversi borghi e i luoghi naturali più belli
– Sfrutta il servizio navetta gratuito durante gli eventi e le feste locali
– Scegli un’avventura in e-bike (servizio gestito da Rete Sauris Zahre)

Valorizza l’economia locale
Sostenere il territorio significa riconoscerne il valore profondo: la sua autenticità, la cura di chi lo abita, il legame tra tradizione e futuro.
È un modo per rendere il tuo soggiorno ancora più significativo, trasformando la vacanza in un gesto concreto di rispetto e partecipazione.
Piccoli gesti che contano:
– Visita i produttori agroalimentari e artigiani locali.
– Scegli i ristoranti che valorizzano ingredienti del territorio
– Partecipa alle attività e gli eventi proposti dalla Rete d’Imprese Sauris Zahre
– Scegli i prodotti dell’artigianato locale per i tuoi regali

Condividi e ispira
La tua esperienza può fare la differenza anche per gli altri.
Raccontare il tuo viaggio responsabile, condividere le tue scelte sostenibili, consigliare un luogo come Sauris a chi viaggia con rispetto: sono tutti modi per ispirare un turismo più attento e autentico.
Piccoli gesti che contano:
– Condividi la tua esperienza sui social, taggando l’Albergo Diffuso.
– Parla con amici e conoscenti del valore di un viaggio consapevole
– Prosegui queste buone pratiche anche a casa
Comunicazione e trasparenza
Il nostro impegno per la sostenibilità è reale, quotidiano e tangibile e desideriamo che sia altrettanto comprensibile,
trasparente e coinvolgente per chi ci sceglie.
Ci piacerebbe davvero sapere se siamo riusciti a trasmetterti ciò in cui crediamo.
Se puoi, dedica un paio di minuti al nostro questionario: ci aiuterai a capire se stiamo comunicando nel modo giusto
il valore delle nostre scelte.